|  CIMITERO MONUMENTALE -
    Piazzale C. Tancredi Faletti Barolo 137 - 10153 TORINO - Telefono e Fax:
    011-235131 - e-mail: torinomonumentale@ilvc.it
    - ORARI AL PUBBLICO: LUN-VEN dalle 8:30 alle 12:00
 Dal 15 Ottobre al 15 Dicembre aperto anche dalle 13:00 alle 16:30
 
 CIMITERO PARCO - Via
    Bertani 60 - 10137 TORINO - Telefono e Fax: 011-3096676 - e-mail: torinoparco@ilvc.it - ORARI AL
    PUBBLICO: MAR-SAB dalle 13:00 alle 16:30
 Dal 15 Ottobre al 15 Dicembre aperto anche dalle 8:30 alle 12:00
 
 La I.L.V.C. s.r.l.
    Concessionaria del servizio elettrico votivo ai Cimiteri di Torino è tenuta
    ad effettuare le forniture a chiunque ne faccia richiesta, purché lutente accetti le condizioni generali di cui ai
    seguenti paragrafi:
 
 CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO PER GLI
    UTENTI
    Art.1 - DOMANDA DI ABBONAMENTO - La
    domanda di abbonamento deve essere compilata su apposito modulo a stampa
    fornito dal concessionario il quale si riserva di darvi corso dopo aver
    verificato la possibilità di eseguire l'impiantoe
    deve essere sotoscritta presso uffici ubicati
    all'ingresso dei cimiteri MONUMENTALE e PARCO ai seguenti indirizzi: Art.2 - DURATA
    DELL'ABBONAMENTO - La durata dell'abbonamento è coincidente con il
    periodo di sepoltura reale o residua, salvo disdetta da parte dell'utente a
    decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello dell'avvenuta
    installazione dell'impianto. L'abbonato verserà direttamente al
    Concessionario, una sola volta, un contributo anticipato per la spesa di
    allacciamento pari ad  10,53 per Cellette ossario,  16,09 per
    Loculi e Fosse ed  56,00 per Tombe di Famiglia.L'importo della prima rata d'abbonamento è pari a tanti dodicesimi di quota
    d'abbonamento calcolati in base al valore del canone annuo ( 18,82),
    per i mesi rimanenti al completamento dell'anno solare. Tutti gli importi
    sono da intendersi IVA esclusa.
   Art.3 - MODALITA' DI
    PAGAMENTO - I versamenti dei canoni successivi dovranno essere
    corrisposti annualmente, anticipatamente, entro il 31 dicembre di ogni
    anno, a mezzo bollettino di conto corrente postale o altro sistema di
    riscossione indicato dal concessionario. Ogni rata dell'abbonamento ha
    valenza dall'1/1 al 31/12 di ogni anno. L'abbonato è tenuto a versare le
    rate al Concessionario, nel suo domicilio legale, anche a mezzo postale,
    nei dieci giorni successivi alla scdenza della
    rata.    Art.4 - MODALITA' DI
    RECESSO - L'abbonamento si intende, alla sua scadenza annuale (31
    dicembre), rinnovato per tutta la successiva annualità per tacito consenso.
    Gli utenti che intendono recedere dovranno
    rivolgersi direttamente all'ufficio del Concessionario competente o darne
    comunicazione scritta entro il 30/6 di ciascun esercizio. Il recesso
    si intende, comunque, valido per l'anno successivo; resta inteso, pertanto,
    che per il canone versato non è previsto alcun rimborso.  
       Art.5 - FORNITURE -
    INTERVENTI - Nel canone di abbonamento sono comprese le spese per la
    fornitura elettrica in bassa tensione, le spese di manutenzione, le
    riparazioni, il ricambio delle lampade, la vigilanza della rete. Per qualunque modificazione richiesta
    dall'abbonato, ad un impianto esistente, le spese inerenti saranno a carico
    dell'abbonato stesso e determinate dall'accettazione del preventivo di
    spesa che dovrà essere approvato e sottoscritto dall'abbonato prima
    dell'inizio del lavoro.    Art.6 - INTERRUZIONE
    PER RIPRISTINO CONDIZIONI DI SICUREZZADEGLI IMPIANTI - L'erogazione
    dell'energia elettrica alle lampade votive è continua per l'intero arco
    della giornata, salvo l'interruzione nei tempi tecnici strettamente
    necessari al ripristino delle condizioni di sicurezza per il funzionamento
    degli impianti.   Art.7 - INTERRUZIONI
    PER CAUSE ESTERNE - Il concessionario non assume responsabilità per
    eventuali interruzioni dipendenti dall'Ente fornitrice di energia elettrica
    e per guasti o danni causati da forza maggiore. L'abbonato non avrà
    pertanto diritto a rimborso alcuno o a sospendere il pagamento della quota
    per tali motivi.    Art.8 - DIVIETI - E'
    vietato agli utenti di asportare o cambiare le lampadine, modificare o
    manomettere l'impianto, eseguire attacchi abusivi, cedere o subaffittare
    l'energia elettrica o fare quant'altro possa in qualunque modo apportare
    variazioni all'impianto esistente.    Art.9 - LA TARIFFA DI
    ABBONAMENTO - La tariffa di abbonamento è quella stabilita dal Comune
    di Torino, concedente il servizio. Per le cappelle e tombe di famiglia, del
    Regolamento cimiteriale comunale, il canone di abbonamento è quello
    risultante moltiplicando la predetta tariffa per il numero di punti luce
    installati.    Art.10 - MOROSITA' - Il
    concessionario si riserva il diritto di togliere la corrente o di rimuovere
    eventualmente l'impianto a quegli abbonati che, dieci giorni dopo la
    scadenza della rata stabilita non ne avesse effettuato il versamento senza
    essere perciò obbligati ad indennizzi di sorta; si riserva anche il diritto
    di non rinnovare l'abbonamento a quegli utenti che avessero il pagamento in
    sospeso per qualsiasi titolo.    Art.11 - RIMBORSO RATE
    - Setterà all'abbonato il rimborso delle rate anticipate soltanto nel
    caso in cui l'eserciziodovesse essere sospeso.    Art.12 - RECLAMI - Ogni
    eventuale reclamo deve essere fatto per iscritto al Concessionario e per
    conoscenza alla Amministrazione comunale con l'esibizione dell'ultima bolletta
    di pagamento. I reclami non danno diritto a differire il pagamento.    Art.13 - AVVERTENZE - E'
    severamente vietato di cambiare e di asportare lampadine, di modificare o
    danneggiare in qualsiasi modo gli impianti, di eseguire allacci abusivi, di
    cedere la corrente elettrica, di valersi delle installazioni per adattarle
    ad altri sistemi di illuminazione.  
    
 Carta di qualità dei servizi - I.L.V.C. Srl
    - Cimiteri di Torino   
    |